Basket Seregno

QUANDO LO SPORT NON CI PIACE

Written by

“Una pagina che non c’entra con lo sport. Almeno con lo sport come lo intendiamo noi. E’ quella che la nostra società ha dovuto vivere sabato 7 febbraio a Cadorago!”

Il presidente Roberto Sanfilippo commenta con amarezza quanto accaduto in casa dall’Olimpia, dove si disputava una gara del campionato Under 17. Mischiati con la tifoseria di casa c’era un gruppo di persone che nulla hanno a che vedere con lo sport e che hanno preso ad insultare in maniera plateale i giocatori ospiti. Ed analogo trattamento hanno riservato anche ai genitori dei giocatori che assistevano alla partita. Tutto questo senza che la dirigenza locale facesse anche solo finta di frenare la situazione. Ad un certo punto, esasperato, uno dei genitori dei ragazzi seregnesi ha reagito verbalmente alle provocazioni. Ne sono susseguiti momenti di tensione dentro e fuori dal campo, tensioni che hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri.
Il tutto si è risolto in pochi spiacevoli minuti e senza gravi danni per nessuno: l’arbitro, però, ha espulso 5 giocatori (tre comaschi e due seregnesi).

“Non penso che dobbiamo delle scuse a nessuno – ha sottolineato Sanfilippo -: siamo stati provocati in maniera davvero intollerabile. La nostra prima reazione è stata verbale. Credo che sia comprensibile non accettare moralmente certe situazioni. Però crediamo che chi fa sport debba saper resistere alle provocazioni. Questo dobbiamo impararlo, per il futuro”.

Il Basket Seregno intende cogliere l’occasione (molto spiacevole) per un momento di riflessione che faccia crescere tutto l’ambiente: “in settimana chiederemo a tutte le nostre squadre di stringersi attorno alla Under 17: nella partita di sabato vorremmo che i ragazzi avessero un tifo molto caldo e particolare. Ma agli stessi ragazzi chiederemo, in questa settimana, di mettersi al servizio come aiuto allenatori degli istruttori di minibasket. Non come forma di punizione (non vogliamo punire nessuno perchè nessuno è da punire), ma per condividere attraverso il servizio ai più piccoli che lo sport è educazione, crescita e capacità di affrontare le difficoltà ed i momenti più spiacevoli”.

Article Categories:
Società

Comments are closed.