Il Basket Seregno retrocede in Promozione, ma lo fa a testa alta, anzi altissima. Nell’ultimo turno, infatti, in casa del Novate (formazione di alta classifica), la formazione gialloblu lotta fino alla fine, rimonta dal meno cinque al più quattro alla fine del terzo periodo, e ancora a pochi minuti dalla fine (sul 62 pari con palla in mano) ha le occasioni per chiudere a proprio favore le sorti del match. Ma gli episodi remano contro, Novate conquista il successo finale e la sconfitta, insieme alla contemporanea vittoria dello Sporting Milanino contro il Brugherio, condanna il Basket Seregno alla retrocessione.
Epilogo molto amaro, quello stagionale. Lo Sporting beneficia delle circostanze: il Brugherio attraversa un momento di crisi societaria. Non disponendo dell’impianto, accetta di giocare la partita proprio a Cusano, con lo Sporting che formalmente è squadra ospite ma nella sostanza gioca in campo amico. E poi il Brugherio si presenta ridotto al minimo sindacale, con otto giocatori e senza allenatore.
Se l’epilogo è amaro, va detto che la retrocessione non è un prodotto dell’ultima giornata: pesano soprattutto la incertezze delle prime giornate di campionato ed il mancato cinismo messo in mostra in alcune occasioni, quando non si è riusciti a chiudere situazioni che meritavano miglior sorte.
Da salvare, comunque, di questa stagione rimangono il coraggio e la dedizione messa in campo dai giocatori fino all’ultima giornata, oltre che la passione con cui Roberto Boffi si è messo in gioco alla sua esperienza da capo allenatore. Un ringraziamento va anche a Gino Cavarretta, che questa formazione ha costruito la scorsa estate e che ha condotto fino a che non ha dovuto lasciare per sopravvenuti impegni personali.
Campionato Serie D – Girone D Lombardia
Giornata 26 – Novate Milanese, 15.4.2016
Novate Milanese 66
Basket Seregno 62
(16-13; 34-29; 52-56; 66-62)
Basket Seregno: Brambilla 5, Passero 15, Lomuscio 2, Semoli 10, Di Stefano 4, Beretta 3, Durali, Losi 4, Farina 4, Rigamonti 2, Piedi 13, Barbaria. All. Boffi