Storia
Una storia sportiva lunga oltre 40 anni
L’inizio
I primi cestisti seregnesi si cimentano sul rettangolo di gioco dell’oratorio San Rocco già nel 1970. Proprio con questo nome la prima squadra disputa diversi tornei CSI, arrivando a cogliere anche buoni risultati.
Nel corso del 71 prende forma la squadra sponsorizzata da Carnaby Arredamenti che viene presentata ufficialmente l’1 marzo 72 al Palastadio, durante un incontro di serie A tra Forst Cantù e Mobilquattro Milano. Il presidente che guida la squadra è Giancarlo Arienti.
La squadra debutta nel campionato di prima divisione il 4 marzo 72 contro il S.Pio X.
La partita inaugura una serie di successi trionfali che porteranno il gruppo a vincere per 19 volte consecutive, conquistando il titolo provinciale di prima divisione e il passaggio al Campionato Promozione.
Per la stagione successiva la squadra, sempre con il marchio Carnaby sulle maglie e con un seguito di pubblico sempre maggiore, si rinforza con alcuni nuovi elementi allenati da Giulio Tamanza.
Dopo un campionato combattuto la squadra conclude il campionato a un passo dalla nuova promozione.
La promozione in Serie D
Il ’73 è l’anno del cambio: alla Carnaby Arredamento subentrano i Fratelli Tremolada e in panchina arriva Scalabrin che porta la squadra verso il salto di categoria e di qualità. Nuovi rinforzi per una team già collaudato e l’entusiasmo contagioso portano la squadra ad aggiudicarsi con largo anticipo la promozione in serie D.
Il ’74 vede una stagione nella quale i dirigenti vogliono ancora vincere, con nuovi programmi, nuovi uomini sia in squadra che in panchina: arriva Arnaldo Mazzola che tenta in passaggio in serie C.
L’avventura si conclude però con una parziale delusione che vede la Tremolada lottare per la permanenza in serie D.
L’arrivo in Serie C e il declino
Nel 1975 viene riconfermato Mazzola e con l’inserimento di alcuni nuovi elementi si ritenta il passaggio di categoria. La stagione ’75 è buona e la squadra accede alla serie C, sfiorando anche la serie B nella stagione successiva.
Dal massimo splendore della squadra però nel 1977 inizia il declino. La stagione parte malissimo anche a causa di alcuni infortuni e ad incomprensioni tra staff dirigenti.
Mazzola viene esonerato e gli subentra Giancarlo Roncato ma la squadra è ormai un “giocattolo rotto”. Arriva la retrocessione in serie D con molte defezioni tra gli atleti e il conseguente disimpegno dei Fratelli Tremolada.
La società si scioglie nel 1978, tornando in ambito oratoriano.
La divisione in due società
Nel 1984 la società si divide e nascono il Basket Seregno San Rocco e il Basket Seregno 84. Le due prime squadre milteranno tra la categoria promozione e la C2 maschile, dando vita ad innumerevoli ed appassionanti derby stracittadini e dividendosi il supporto del pubblico locale.
La fusione: di nuovo insieme
Dopo più di trent’anni di intensa attività, durante i quali lo sport del basket è stato “coltivato” in diverse squadre, nel luglio 2009 si completa la fusione tra il Basket San Rocco e il Basket Seregno: nasce così la nuova ASD Basket Seregno.